Piccione che sporca balcone e finestre? con questo piccolo trucco casalingo risolverai definitivamente il problema

Quante volte ci ritroviamo a notare i vetri delle finestre, oppure il balcone di casa, imbrattati dalle deiezioni lasciate da uccelli e volatili di vario genere? Purtroppo, questa situazione è estremamente comune e si verifica sia nei grandi centri urbani che nei piccoli paesi di campagna.

Nella maggior parte dei casi, i principali responsabili di questi spiacevoli inconvenienti sono proprio i piccioni, che sorvolano le nostre abitazioni e spesso scelgono di fare i loro bisogni proprio nelle aree di nostra pertinenza. Parliamo di tende, balconi, finestre, cortili, vetri delle automobili e molte altre superfici. È evidente che si tratta di una situazione tutt’altro che gradevole.

Come è noto, i piccioni sono considerati volatili in grado di trasmettere numerose patologie, motivo per cui ridurre al minimo il contatto con questi animali può essere molto vantaggioso per la nostra salute. Ecco perché oggi ti proponiamo un rimedio casalingo semplice ed efficace che ti aiuterà a risolvere definitivamente questo fastidioso problema.

Il problema dei piccioni

Quando si parla di specie animali infestanti, spesso si pensa subito ai parassiti come pulci, pidocchi e zecche, che colpiscono sia le persone che gli animali domestici durante tutto l’anno. Per contrastare queste infestazioni, si ricorre generalmente a rimedi naturali o chimici, sempre cercando la massima efficacia.

Tuttavia, esiste un problema di ben altra portata: quello rappresentato dal piccione. Questo volatile è presente in grandissimo numero su tutto il territorio nazionale e, proprio per la sua diffusione, può causare vere e proprie infestazioni. Un tempo i piccioni fuggivano alla vista dell’uomo, mentre oggi si sono abituati alla nostra presenza e frequentano senza timore anche le zone più popolate.

Di conseguenza, il problema sta diventando sempre più difficile da gestire: i piccioni si muovono liberamente per le strade, contribuendo alla diffusione di virus e batteri anche in aree che un tempo erano immuni dalla loro presenza. Questo accade soprattutto a causa delle deiezioni che lasciano nelle aree comuni e nei luoghi in cui viviamo quotidianamente.

Quali malattie possono portare i piccioni?

Nell’immaginario collettivo, il piccione è spesso visto come un animale poco igienico, e non a torto: sono infatti numerose le malattie che questi volatili possono trasmettere all’uomo, sia in modo diretto che indiretto. Una delle infezioni più temute è la criptococcosi, causata da un batterio che può provocare sintomi come nausea, vomito e febbre.

Inoltre, i piccioni possono essere veicolo di salmonella, un batterio presente nelle loro deiezioni che, nei casi più gravi, può causare forti dolori addominali. Tra le patologie più gravi vi è anche l’histoplasmosi, una malattia che può portare a serie complicazioni respiratorie nell’uomo.

È importante evitare il contatto diretto con questi animali, poiché spesso sono infestati da pidocchi, acari, zecche e altri parassiti che possono facilmente essere trasmessi sia agli animali domestici che alle persone. Non bisogna sottovalutare nemmeno il rischio di allergie, che in alcuni casi possono sfociare in veri e propri attacchi di asma.

Come allontanare i piccioni dalla propria casa?

La presenza massiccia di piccioni nei pressi della propria abitazione è sempre un campanello d’allarme, poiché c’è sicuramente una ragione che li attira in quella zona. È fondamentale individuare la causa e agire di conseguenza. In molti casi, la soluzione più efficace è rivolgersi a professionisti specializzati nel settore.

In alternativa, è possibile adottare rimedi naturali o fai-da-te per scoraggiare la presenza di questi volatili. L’uso di oli essenziali e aceto di vino può essere particolarmente utile, poiché il loro odore risulta sgradito ai piccioni e ad altri uccelli.

Tra gli altri rimedi disponibili, troviamo i dissuasori sonori, che emettono suoni fastidiosi per i piccioni non appena ne rilevano la presenza, oppure i dissuasori elettrificati, che rilasciano lievi scosse senza nuocere all’animale, ma inducendolo a evitare quella determinata area.

Il metodo ideale per pulire le deiezioni dei piccioni

La rimozione delle deiezioni dei piccioni da qualsiasi superficie deve essere effettuata con attenzione, non solo per pulire, ma anche per disinfettare l’area e prevenire il rischio di infezioni e malattie. Il consiglio migliore è quello di indossare sempre dei guanti protettivi, quindi preparare una soluzione di acqua calda, aceto di vino e un po’ di sapone di Marsiglia.

Dopo aver mescolato accuratamente questi ingredienti, versa la soluzione sulle deiezioni dei piccioni e lasciala agire per alcuni minuti prima di rimuoverle. Per eliminare eventuali incrostazioni, puoi utilizzare una spugnetta abrasiva e, se necessario, aggiungere del bicarbonato di sodio per le macchie più ostinate. Infine, risciacqua accuratamente con acqua bollente per garantire una pulizia profonda e sicura.

Lascia un commento