
Proteggere il parquet è un argomento che a parere mio dovrebbe essere trattato fin dal momento in cui ti viene proposto di installarlo come materiale fisso nella pavimentazione della tua abitazione. Perché è bello ed è elegante, ma richiede grande cura e attenzione a tutti i particolari, come ad esempio nel caso della luce solare.
Cosa succede se arrivano i raggi solari?
I raggi del sole sono dei nemici silenti: entrano anche in casa e sebbene tu abbia la netta sensazione non succederà nulla di che, in realtà i danni sono proprio a portata di mano e questo è il segno che non dobbiamo mai trascurare se non vogliamo trovarci con un parquet difficile da recuperare.

Intanto, anche se il parquet è in casa, può scolorirsi, perderà di vivacità; questo succede perché i raggi ultravioletti contenuti nella luce del sole degradano i pigmenti naturali del legno e le rifiniture, come gli oli e le vernici. Alla lunga questo può diventare un grosso problema perché difficilmente si riuscirà a stabilizzare nuovamente il pavimento in parquet.
Ma ancora più terribile è la situazione dell’ingiallimento. Questo accade con colorazione chiare, come con il frassino o l’acero, ma è un altro problema enorme, perché come nel caso dell’ossidazione, il pavimento cambierà totalmente la sua composizione e mostrerà lati oscuri e difficile da rimuovere senza procurare danni irreversibili al legno.
La delicatezza del parquet
Sicuramente il parquet è un materiale che richiede sempre grande manutenzione e attenzione a ciò che si usa al fine di trarne giovamento. E’ ovvio che non può essere pulito e igienizzato come un normale pavimento, ma allo stesso tempo richiede grande attenzione per l’asciugatura, un elemento che altrimenti rischieremmo di sottovalutare.

In merito proprio all’acqua c’è un discorso da fare: l’acqua è un altro nemico per il parquet, perchè se non si interviene con prontezza rischia di provocare una serie di problemi, come il gonfiarsi della superficie, motivo per il quale il parquet a un certo punto comincia ad avere degli avvallamenti, esteticamente e tecnicamente impossibili da sopportare.
Ma la luce è il vero nemico, che è da evitare per non determinare danni davvero incontrovertibili, che potrebbero tra le altre cose portarti anche alla sostituzione di tutto il pavimento se non si corre subito ai ripari corretti, volti a migliorare la condizione del parquet sotto ogni punto di vista. Ecco cosa devi fare.
Come evitare danni per via della luce
Ciò che subito devi fare è cercare dei teli che possano migliorare l’entrata dentro casa di raggi troppo pesante e insistenti per il parquet. Opta per tende interne e tendaggi esterni, che creano un riparo adatto a non impedire l’entrata della luce, ma evitando invece quella dei raggi ultravioletti.

Un’altra alternativa, nel caso tu abbia in odio le tende, è quella di apporre sui vetri le pellicole protettive, uno scudo che risulta invisibile, ma è molto efficace contro i raggi UV, che sono i principali responsabili che determinano lo sbiadimento del legno. E questa è una soluzione discreta che va a lungo termine.
Crea delle zone d’ombra anche con il posizionamento dei mobili in modo assolutamente strategico. Si tratta di considerare la protezione del parquet a tutto tondo, in modo tale che laddove la luce del sole risulti più forte possa essere attutita anche dalla presenza del mobilio di casa tua. Piccole isole d’ombra!
Proteggere il parquet per il suo bene
Non è una questione solo estetica. Il parquet è davvero un materiale molto delicato e già per il semplice fatto di essere sotto posto a continuare sollecitazioni per via del nostro continuo passaggio, la pesantezza dei mobili e il continuo strisciare di giocattoli o mobili, insomma è già fortemente compromesso. Almeno la luce nociva dobbiamo risparmiagliela.

E questo perché a conti fatti, il parquet subisce delle alterazioni che purtroppo non sono prevedibili e non sono risolvibili se non riducendo l’entrata dentro casa di raggi del sole troppo forti per poter stabilire se siano o meno adatti al nostro pavimento così elegante e bello, ma estremamente delicato.
Allora si cerchino delle soluzioni, che siano belle ed eleganti quanto il parquet e soprattutto alla portata della nostra tasca. Devi comunque considerare che avere il parquet in casa richiede un dispendio economico di notevole importanza, per cui i costi saranno sempre molto alti, anche quando non li prevedi e non sei pronto a uscirli.